Le Guide di Repubblica

Il quotidiano la Repubblica ha il piacere di annunciare la pubblicazione della Guida
Basilicata e i suoi tesori”, disponibile dal 29 novembre in edicola .
La nuova guida di Repubblica racconta una
terra tutta da scoprire, attraverso i suoi prodotti di
eccellenza, ma anche i borghi autentici, le storie di
piccoli e grandi artigiani del gusto.
La nostra azienda e’ inserita all’ interno della guida…

Pubblicità

Ciambella con confettura di pere al cioccolato fondente e rhum

Ingredienti:

🔸250 gr di farina 00

🔸80 gr di zucchero

🔸3 uova

🔸1 vasetto di confettura da 350 gr di pere al    

cioccolato e rum

🔸80 ml di olio di semi

🔸50 ml di latte tiepido

🔸1 bustina di lievito per dolci

🔸1 pizzico di sale

🔸scorzetta grattugiata di 1 limone

🔹3 cucchiaini di caffè solubile (tipo nescafè) Ma quest’ultima voce è facoltativa.

È una ricetta facile e veloce.

Non c’è bisogno della planetaria, basterà una ciotola e una paletta.

Lavora lo zucchero con le uova, aggiungi un po’ alla volta la farina, il latte, l’olio di semi e il sale. Poi la confettura e la scorzetta di limone. Se piace, i 3 cucchiaini di caffè liofilizzato per dare un gusto più intenso altrimenti è perfetta anche senza. Ed infine il lievito per dolci.

Versa in uno stampo da ciambellone o eventualmente uno stampo da torta e cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per 30/40 minuti (questo cambierà  in base alla potenza di ogni forno)

Ovviamente potete usare anche altri gusti di confettura.

ZUPPA DI FARRO E ZUCCA

Ingredienti per 4 persone
200 gr di farro
200 gr di zucca
½ cipolla
Olio
50 gr di pancetta
Rosmarino
Brodo vegetale

Mettere il farro in ammollo per 5 o 6 ore.
Tritare la cipolla e la pancetta e farle consumare in un tegame con dell’olio e aggiungere eventualmente dell’acqua per evitare che brucino.
Versare il farro ammollato, aggiungere del brodo vegetale leggero, un rametto di rosmarino e cuocere una mezz’ora/40 minuti.
Nel frattempo tagliare la zucca a cubetti, aggiungerla al farro e terminare la cottura aggiungendo, se necessario, del brodo vegetale.
Servire con un filo d’olio a crudo

ZUPPA DI CICERCHIE E SPINACI

Ingredienti
250 gr di cicerchie
250 gr di spinaci mondati
Olio extra vergine di oliva
Aglio 1 spicchio
Sedano 1 costa
Sale

Mettere a bagno le cicerchie per una notte, e poi sciacquarle con acqua.
Lessarle con del sedano ed uno spicchio d’aglio (che poi rimuoverete).
Mettere gli spinaci in acqua bollente e salata, quando l’acqua riprende il suo bollore, toglieteli dal fuoco, strizzateli per bene, sminuzzateli ed uniteli alle cicerchie, lasciando cuocere ancora per una ventina di minuti.
Servite con crostini di pane cafone ed un filo d’olio e.v.o

Polpettone di fagioli di Sarconi IGP

Ingredienti x 6

300 g fagioli di Sarconi Igp (varietà cannellino rosso) già lessati

2 cucchiai parmigiano

2 uova codice 0

pangrattato q. b.

¾ pomodori secchi

1 manciata capperi di Salina al sale

pepe nero / sale

farina

olio evo / birra (o vino bianco)

brodo vegetale

aglio / rosmarino

Preparazione. Sgranare i fagioli e lessarli in acqua salata. Scolarli, attendere che si freddino completamente e passarli al passaverdure, in modo da ottenere una purea di fagioli liscia con la sola polpa, separata dalla cuticola.

Continua a leggere “Polpettone di fagioli di Sarconi IGP”